Inizio » Espropri RFI – Interporto d’Abruzzo – Manoppello – Scafa, come difendersi?

Espropri RFI – Interporto d’Abruzzo – Manoppello – Scafa, come difendersi?
L’intervento ricade nel più ampio programma di potenziamento della direttrice Roma-Pescara e si propone di conseguire il miglioramento, in termini di frequenza dei servizi e di riduzione dei tempi di percorrenza, dei collegamenti lungo la trasversale appenninica tra la regione Abruzzo, la Capitale e la direttrice Adriatica.
In generale, il Global Project, ovvero la prima macrofase realizzativa prevista nell’ambito dei progetti riferiti
al potenziamento del collegamento Roma-Pescara, è costituito dai seguenti interventi (in corso e da avviare):
a) Raddoppio Pescara Porta Nuova – San Giovanni Teatino;
b) Raddoppio San Giovanni Teatino – Chieti;
c) Raddoppio Chieti – Interporto d’Abruzzo;
d) Raddoppio Interporto d’Abruzzo – Manoppello (Lotto 1);
e) Raddoppio Manoppello – Scafa (Lotto 2);
f) Raddoppio Pratola Peligna – Sulmona (Lotto3);
g) Raddoppio Avezzano – Tagliacozzo (Lotto 4);
h) Raddoppio Lunghezza-Roma.
Progetto completo -> Clicca qui
Analizzando il progetto per la realizzazione del raddoppio della linea ferroviaria Interporto d’Abruzzo – Manoppello – Scafa, abbiamo potuto verificare che molte proprietà sembrano essere interessate dai eventuali espropri per la realizzazione dell’opera.
Espropri lotto1 -> Clicca qui
Espropri lotto2 -> Clicca qui
Cosa puoi fare?
Spesso la notizia di un’espropriazione per pubblica utilità arriva in modo improvviso. Il più delle volte infatti, le comunicazioni preliminari vengono fatte dall’ente espropriante solo mediante la pubblicazione di notizie su alcuni giornali, e quindi l’espropriato ne resta all’oscuro.
Naturale quindi che quando si riceva notizia di un esproprio imminente l’espropriato si trovi in una situazione di grande confusione ed incertezza: cosa mi espropriano? quanto mi pagheranno? quali sono i tempi prima che si giunga ad un esproprio? Cosa posso fare? queste sono normalmente le prime domande che vengono in mente.
Cose da fare quando si riceve notizia di un esproprio:
1. Occorre comprendere a che fase sia la procedura espropriativa
2. Occorre comprendere come il progetto interessi la proprietà
3. Occorre comprendere se vi siano dei termini in scadenza
Chi siamo?
L’ Unione Nazionale Tutela Espropriati già da anni opera a favore dei proprietari espropriati per pubblica utilità. L’attività dell’Associazione ha l’obiettivo di:
• far conseguire un giusto valore di esproprio ai proprietari, non inferiore al reale valore dei beni espropriati;
• ottenere il risarcimento di tutti i danni ulteriori che dall’espropriazione possano derivare;
• ridurre drasticamente i tempi per il pagamento.
GUARDA ALCUNI DEI NOSTRI CASI DI SUCCESSO -> Clicca qui
Condividi su:
Approfondimenti -> Le procedure di espropriazione per pubblica utilità
Cosa possiamo fare per te?
Ti aiuteremo gratuitamente a comprendere cosa ti stia accadendo e cosa puoi fare per difendere i tuoi diritti.
Fissa un appuntamento telefonico per un colloquio gratuito o per prenotare un sopraluogo tecnico
