Giurisprudenza sull’espropriazione
Si fornisce di seguito una rassegna della principale giurisprudenza sull’espropriazione per pubblica utilità.
La raccolta è organizzata per articoli del Testo Unico Espropri al fine di facilitarne la fruizione.
Si ricorda come la rassegna costiuisce comunque uno spaccato, seppur ampio, sempre parziale della giurisprudenza in materia e come siano sempre possibili pronunce che si distacchino da quelle già emesse anche innovando lo stato della giurisprudenza.
Art. 3: L’autorità espropriante
Art. 4: Beni non espropriabili
Art. 5: Espropri – Regioni e Provincie autonome
Art. 6: Delega dei poteri espropriativi
Art. 7: Competenze particolari dei comuni
Art. 8: Decreto di esproprio – condizioni
Art. 9: Il Vincolo espropriativo
Art. 10: Il Vincolo preordinato all’esproprio-2
Art. 11: Vincolo espropriativo – avvisi
Art. 12: La dichiarazione di pubblica utilità
Art. 13: La dichiarazione di p.u.-effetti
Art. 14: Elenchi pubblici degli atti
Art. 15: Operazioni preparatorie all’esproprio
Art. 16: Il deposito del progetto
Art. 17: L’approvazione del progetto definitivo
Art. 18: La conformità urbanistica
Art. 19: La variante urbanistica
Art. 20: L’indennità provvisoria
Art. 21: L’indennità definitiva di espropriazione
Art. 22: Determinazione urgente dell’indennità
Art. 22 bis: Occupazione d’urgenza
Art. 23: Il decreto di esproprio
Art. 24: L’immissione in possesso
Art. 25: Decreto di esproprio e terzi
GLOSSARIO ESPROPRI
Fissa un appuntamento telefonico per un colloquio gratuito o per prenotare un sopraluogo tecnico
chiama ora il numero VERDE nazionale centralizzato: 800.684896